|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
personaggi |
|
Dottor Frontignan
Dottor Lavirette
Jonathan Brackson
Colonnello Lacanepier
Massimo Leverdier
Augusto - Francesco
Angelica
Signora Bicot
Odette
Sidonia
Colomba |
|
|
|
|
|
interpreti |
|
|
Nicola Ragazzini
Marco Sartoni
Alessandro Lucchesi
Emanuele Bandini
Gian Luca Lusa
Walter Gaudenzi
Diletta Bucci
Simona Babini
Valentina Fiori
Stefania Castellucci
Barbara Giannotti |
|
|
|
|
|
Stagione 2017/2018 |
venerdì 09 marzo 2018 - ore 21.00
sabato 10 marzo 2018 - ore 21.00
domenica 11 marzo 2018 - ore 21.00
venerdì 16 marzo 2018 - ore 21.00
sabato 17 marzo 2018 - ore 21.00
domenica 18 marzo 2018 - ore 21.00
venerdì 23 marzo 2018 - ore 21.00
sabato 24 marzo 2018 - ore 21.00
domenica 25 marzo 2018 - ore 15.30 |
|
Stagione 2018/2019 |
|
sabato 16 febbraio 2019 - ore 21.00
domenica 17 febbraio 2019 - ore 21.00
venerdì 22 febbraio 2019 - ore 21.00
sabato 23 febbraio 2019 - ore 21.00
domenica 24 febbraio 2019 - ore 15.30
|
|
|
|
|
|
|
Teatro dei Filodrammatici |
riprese filmate Francesco Minarini |
|
|
|
|
|
scene: Pier Lodovico Massari
costumi: a cura della Compagnia
trucco: Barbara Solaroli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
regia: Barbara Solaroli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Commedia tipica del "vaudeville" in una delle sue massime espressioni racconta le vicende dello stimato medico Frontignan che nella Parigi d'inizio '900 conduce un'esistenza tranquilla e felice, tra strani pazienti e l’amore fedele per la bella moglie Angelica. Un giorno, l'amico e collega Lavirette, gli confessa di aver sperimentato su di lui, per scommessa, una delle sue "pillole d'Ercole", un nuovo preparato in fase sperimentale. Pian piano tornano alla mente di Frontignan gli sconvolgenti effetti della pastiglia e le sue conseguenze non tarderanno a manifestarsi. La quieta vita del medico sarà presto sconvolta da una divertentissima girandola d’intrighi, contrattempi, colpi di scena e equivoci tanto da chiedersi come potrà mai venirne fuori indenne. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|